I luoghi più instagrammabili della Val di Fassa

L’avvento dei social network ha radicalmente cambiato il nostro modo di viaggiare. La possibilità di condividere le nostre avventure con amici e follower influenza per molti la scelta della prossima meta dove passare le vacanze, e la fotogenicità di un luogo finisce per diventare una delle sue qualità più rilevanti. Instagram viene sempre più spesso impiegato addirittura per organizzare il proprio viaggio. Ecco perché vi proponiamo una lista di 5 luoghi in Val di Fassa dove scattare fotografie di panorami mozzafiato, senza dover rinunciare a una buona dose di attività fisica.

1. Belvedere, Gruppo del Sassolungo Al punto panoramico del Belvedere si arriva partendo dal comune di Canazei. Il nome di questa località non è stato scelto per caso: ovunque ci si giri si possono ammirare massicci dolomitici. Tra questi troviamo il Gruppo del Sassolungo, la Marmolada e il Gruppo del Sella. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

2. Marmolada Con i suoi 3.343 metri di altezza è il massiccio più alto delle Dolomiti, ed è per questo considerata la Regina delle Dolomiti. I più fortunati, nelle giornate più limpide, riescono addirittura a vedere il campanile della basilica di San Marco a Venezia attraverso i cannocchiali che si trovano sulla cima. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

Photo by Adrian Mišiak

3. Gruppo del Sella e Terrazza sulle Dolomiti Dalla “Terrazza delle Dolomiti”, cui si arriva in quattro minuti prendendo la funivia dal Passo Pordoi, ci si trova di fronte a un panorama a 360 gradi più unico che raro. L’elevata altitudine rende addirittura difficile la crescita di vegetazione e, per questo, questo punto panoramico viene spesso paragonato a un paesaggio lunare. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

Photo by Sebastiano Piazzi

4. Lago di Carezza, Gruppo del Catinaccio e l’Enrosadira Chi di voi ha un computer che sfrutta il sistema operativo Windows con molta probabilità conosce molto bene questo panorama: la foto del Lago di Carezza, circondato dal gruppo del Catinaccio, è uno degli screensaver proposti insieme alle altre meraviglie del mondo. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

Photo by Pietro De Grandi

5. Torri del Vajolet Le tre torri del Vajolet possono essere raggiunte da escursionisti di tutte le età e, con la loro maestosità, sono una delle mete predilette anche dagli scalatori. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

Photo by Gabriele Grana Castagnetti

6. Bonus: QC Terme Dolomiti Dopo una lunga giornata di attività fisica o per concludere in bellezza la propria giornata di relax non può mancare un riferimento al nuovo centro QC Terme Dolomiti, l’ultima apertura di questo colosso delle terme che offre sale relax e un percorso benessere circondato da panorami mozzafiato. Puoi approfondire questa destinazione, scoprire come raggiungerla e altre curiosità cliccando qui.

Photo by Massimo Barzi

Altri articoli che possono interessarti...